La buona figliuola, Venezia, Zatta, 1789
| LA BUONA FIGLIUOLA | |
| Dramma di tre atti per musica, rappresentato per la prima volta in Parma il carnovale dell’anno MDCCLVI. | |
| [Venezia, Antonio Zatta, 1789] | |
| PERSONAGGI | |
| LA MARCHESA LUCINDA | |
| IL CAVALIER ARMIDORO | |
| IL MARCHESE DELLA CONCHIGLIA | |
| CECCHINA giardiniera | |
| SANDRINA lavoratrice | |
| MENGOTTO contadino lavoratore | |
| TAGLIAFERRO soldato | |
| La scena si rappresenta nel feudo del marchese della Conchiglia. | |